La BUL a Pieve: tre mesi dopo l’attivazione, la parola a chi ce l’ha

A tre mesi esatti dall’attivazione della BUL a Pieve, avvenuta come molti ricorderanno a Porta Asìa nel corso di un evento significativamente battezzato Pieveloce, il 30 marzo scorso, abbiamo incontrato alcuni cittadini di Pieve che ora, la fibra, ce l’hanno in casa o a bottega…
A tutti le stesse semplici domande:
Come ti chiami e dove hai attivato il contratto della BUL?
- Oreste Duranti, abito in via SS. Trinità
- Mi chiamo Marco Melloni e ho il negozio in via Gramsci.
- Caterina Adele Taddia, abito in via ss. Trinità e ho il negozio in via Gramsci
- Angelo Zannarini, ho attivato il contratto per la mia abitazione di via Gramsci
Cosa ti ha fatto investire su una nuova tecnologia come la fibra?
- La necessità di avere più qualità e performance, più potenza per lo streaming e i file che scarico. È un servizio che mi garantisce affidabilità.
- La velocità! A parità di costi con una connessione ADSL, la fibra va molto più veloce!
- Uso molto internet sia ala lavoro che per interessi privati.
- Usavo una chiavetta lentissima e la connessione cadeva costantemente, magari quend’ero a metà di una mail. Il 30 marzo a Porta Asìa ho provato la fibra e ho visto che anche solo con lo smartphone volavo… promessa mantenuta anche sul pc di casa!
Che uso ne fai (privato o per lavoro)?
- Privato, l’ho installato a casa.
- Prevalentemente privato, ma può succedere che la utilizzi per navigare in siti di interesse per la nostra attività.
- Entrambi. Ho due contratti, quello privato presso la mia residenza di via SS Trinità è già attivo, l’altro, business, per il negozio di via Gramsci, è invece in attesa di poter partire visto che il cantiere tuttora in funzione impedisce l’acceso al tombino.
- Sia sul lavoro, in Comune e a scuola (dove risulta utilissimo con il registro elettronico ecc.), che a casa.
A chi consiglieresti di sottoscrivere un contratto come il tuo?
- A chi fa uso della tv via cavo e dei numerosi servizi che offre oggi la rete. Senza dubbio offre qualità.
- A chiunque! Chiunque abbia internet a casa non può che trarre beneficio da un servizio che a parità di prezzo moltiplica la velocità della navigazione. E poi, certo, a chi voglia usare iternet per cose particolari, tipo vedere la TV in streaming, ecc.
- Magari non all’anziano che non accede a Internet, ma chiunque abbia già una linea adsl e in generale usi la rete, non può che trarne vantaggio
- L’ho già consigliato a tutti gli amici e conoscenti che abitano o abiteranno nelle vie attualmente servite dalla fibra, e poi in generale lo consiglierei a tutti quelli che hanno la fortuna di potervi accedere… in effetti non sono ancora molti, in Italia.
Sei soddisfatto/a del servizio?
- Oggi molto, dopo un paio di problemi iniziali che sono stati risolti con rapidità. D’altra parte sono il primo utente, e sono ancora monitorato. Inoltre il personale che segue le pratiche è molto cordiale.
- Sì, è Perfetto. All’inizio c’è stato qualche problema tecnico che però è stato prontamente risolto.
- Assolutamente. Mi diverto molto.
- Direi al duecento per cento!