eventi

Una giostra di eventi – Natale a Pieve di Cento Dal 6 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015

Durante il mese di dicembre e per tutte le festività natalizie Pieve di Cento sarà animata da ricchi mercatini natalizi e dell’antiquariato, eventi di strada, concerti, spettacoli e laboratori dedicati ai più piccoli.

Il calendario di iniziative, intitolato Una giostra di eventi, avrà inizio sabato 6 dicembre di pomeriggio con l’inaugurazione dei mercatini di Natale I portici, curati da Giorgio Zecchi e coordinati da Anna Bertelli e con l’accensione dell’albero in piazza Andrea Costa alle 17. I mercatini, a cui hanno aderito più di 35 espositori, si terranno nei primi due weekend di dicembre (6-7-8 e 13-14 dicembre) e popoleranno i portici delle principali strade del centro storico, adeguatamente allestiti per l’occasione.

PROGRAMMA:

sabato 6 e 13 (15.30-21.00) – domenica 7 e 14 (10.30-20.00) , lunedì 8 dicembre (10.30-20.00)
Portici del centro storico
Mercatini di Natale I portici (dir.art. Giorgio Zecchi – coord. Anna Bertelli)
Sarà presente Babbo Natale a ricevere le letterine dai bambini.

sabato 6 dicembre ore 17
Accendiamo il Natale– Renazzo & district pipe band in parata, Regine della Notte a cura dell’atelier Angela Zanfino
Ore 21 Unconditional love tour Concerto di musica Gospel al Museo Magi

domenica 7 dicembre
Piazza A. Costa dalle 17
I Funny a Natale animazione e truccabimbi con Creagiocando
Teatro Comunale A. Zeppilli
Un sistema armonico
ore 16 Visita guidata al Museo della musica
ore 17 Concerto di mandolini e chitarre (Fam. Parmeggiani) con il mandolino Kandowski appartenuto all’artista Sepo. Ingresso libero
Piazza A. Costa, ore 18.30
Fireshow con Mizar Maddaluno

lunedì 8 dicembre
Piazza A. Costa ore 15.30
Benedizione del Bambinellocon il Parroco Don Paolo Rossi e Corale di Pieve
Teatro Comunale A. Zeppilli
Un sistema armonico
ore 16 Visita guidata al Museo della musica
ore 17 Concerto di chitarra con il maestro Luca Gallerani alla chitarra lyra ad un braccio di Luigi Mozzani. Ingresso libero
ore 18, itinerante, Concerto del Coro Sicut Cervus di Penzale
ore 18.30 Presepe vivente con ADS Balestrieri di Cento

sabato 13 dicembremattina e pomeriggio
Circolo KINO e Centro ricreativo anziani Luigèn
Racconti di Natale – Attività didattiche per bambini e ragazzi
centro storico
dalle 16, Le fate della Buonasorte a cura dell’Atelier Angela Zanfino
Sala del Consiglio comunale ore 16.30
Presentazione del libro La sindrome di Mary Poppins di Luisa Barbieri Ed. Pendragon Relatrice la dott.ssa Paola Calzolari, psichiatra e psicoterapeuta

domenica 14 dicembre
Biblioteca comunale, mattina e pomeriggio
Racconti di Natale– Attività didattiche per bambini
ore 16.30, La bellezza per un buon Natale con Michelle Mbaye, Stella d’Europa e Martina Belli, Stella d’Europa Italia. A cura di N.M. Eventi di Ravenna
Piazza A. Costa (in caso di maltempo sotto il Voltone) ore 17.30
Note sotto l’albero – Spettacolo musicale a cura del Circolo Pievese di Musica Moderna-Musication
Ensable degli allievi e insegnanti accompagnato da chitarre, fisarmoniche e percussioni… e Babbo Natale,  a bordo della sua slitta, distribuirà piccoli doni a tutti i bambini!

sabato 20 dicembre
Palestra di via Cremona ore 20.30
Christmas dance party a cura dell’ASD Il mondo del ballo – ingresso gratuito

domenica 21 dicembre
Teatro A. Zeppilli, ore 16.30
The Praising Project Gospel Ensamble– Concerto gospel in cui si incontrano parole di ieri e ritmi di oggi, in un linguaggio nuovo, emozionante, coinvolgente e travolgente
Ingresso 10 euro
Piazza A. Costa presso Pasticceria La Pieve dalle 18
Babbo Natale distribuirà un omaggio a tutti i bambini

martedì  23 dicembre
Teatro A. Zeppilli ore 21
Concerto di Natale del Coro Roberta Gallinari
Direttore M. Lorenzo Orlandi
Missa Criolla – Navidad di Ariel Ramirez -Brani della tradizione
Ingresso 10 euro

domenica 28 dicembre, centro storico, fino all’imbrunire
Mercati dell’antiquariato e giornata del riuso
Piazza A. Costa ore 12
Polentata a cura della Pro-Loco

giovedì 1 gennaio
Pinacoteca Civica ore 17
in collaborazione con Libera Università e Scuola di Liuteria
Libiamo ne’ lieti calici… per brindare insieme al nuovo anno
Gavino Loche, chitarra acustica moderna. Ingresso libero

martedì 6 gennaio
Piazza A. Costa, ore 16
Befana per i bambini e vin brulè per i grandi
a cura della Pro-Loco

dal 23 dicembre all’11gennaio
Presepi in vista
Rassegna itinerante per le vie di Pieve di presepi di ogni tipo, foggia e dimensione, nei giardini, nelle vetrine, sui balconi e alle finestre delle case
promossa dalla Parrocchia e dal gruppo Amici del presepe

dal 13 dicembre all’11gennaio ( sabato ore 16-18.30 domenica/festivi ore 10-13 e 16-19)
Presepi in Santa Chiara
Esposizione di presepi artigianali e artistici provenienti da tutto il mondo, promossa dalla Parrocchia, nella splendida cornice della Chiesa omonima.

… scarica il pieghevole>>